In veste di realtà attiva nell’intermediazione aziendale, Cogefim focalizza la propria opinione sull’andamento positivo del turismo nell’estate 2016.
Record da 12 miliardi. Questo è il dato emerso dal primo bilancio delle vacanze a tavola stilato dalla Coldiretti alla fine della stagione turistica. Circa un terzo del budget dei vacanzieri italiani e stranieri in vacanza in Italia è stato destinato alla tavola. Nell’estate 2016 si è registrata una positiva tendenza al pasto fuori casa: il 64% ha scelto di consumare un pasto al ristorante, nelle trattorie, negli agriturismi o nelle pizzerie, grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo. La maggior parte degli italiani ha scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, sagre, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometro zero direttamente dai produttori. Grazie alle 283 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e ai 415 vini Doc/Docg, l’Italia conquista la leadership mondiale del turismo enogastronomico e con quasi 50mila aziende agricole biologiche in Europa conquista anche il primato green.