Cogefim, opinioni e suggerimenti per l’appuntamento mondiale dedicato alla macchina utensile

emo2015-fbIn concomitanza con EXPO 2015, il centro espositivo di fiera Milano ospiterà dal 5 al 10 ottobre la mostra mondiale della macchina utensile EMO MILANO 2015 promossa da CECIMO, l’associazione europea delle industrie della macchina utensile. Secondo le opinioni di Cogefim, un evento di assoluta importanza e punto di riferimento per gli operatori attivi nel mercato manifatturiero.
All’interno di una superfice espositiva di oltre 110mila metri quadri, EMO MILANO 2015, in rappresentanza di un settore quotato 64 milioni di euro, esporrà macchine utensili, robot, automazioni additive manufacturing, soluzioni meccatroniche e tecnologie ausiliarie. Un allestimento capace di identificarsi nella più grande azienda mondiale, dedicata all’espressione della produzione internazionale del comparto. Con una previsione di oltre 150mila visitatori da oltre 100 paesi, la fiera mondiale della macchina utensile annovera già più di 1300 società iscritte provenienti da tutto il globo, prevalentemente Italia, Germania, Taiwan seguiti da Cina e Svizzera. Strettamente connesso con il polo fieristico Rho-Pero, l’area EXPO 2015 offrirà agli operatori di EMO MILANO 2015 una serie di attrazioni fuori salone, uniche nel loro genere, creando sinergie interessanti per migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del globo. Secondo le opinioni del direttore della manifestazione, Alfredo Mariotti, il settore delle macchine utensili nel 2015 raggiungerà i 60 miliardi, 64 miliardi nel 2016 e 80 miliardi entro il 2018. Dati stimati secondo gli indici elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE.