Cogefim, opinioni e recensioni in merito ai futuri sviluppi del settore del Food Made in Italy

Presso la sede milanese de Il Sole 24 Ore si è recentemente tenuta la terza edizione del Forum Food & Made in Italy, un’occasione dedicata al settore dell’alimentare nazionale per valutare i risultati conseguiti nell’anno trascorso e porre le basi per gli sviluppi futuri.  Secondo quanto emerso, il 2014 è terminato con un’esportazione cresciuta di oltre 2,7 punti percentuali.

Con una quotazione complessiva di circa 34 miliardi di euro di Export, l’Italia ha scavalcato la Spagna accodandosi a Francia e Germania, il cui export nel Food & Beverage vale oltre 55 miliardi di euro.  È opinione di Cogefim che tale divario tra l’export nazionale e le quote tedesche sia anche riconducibile ad un problema di volume delle singole società. Come rilevato anche da Lamberto Biscarini – Senior Partner di Boston Consulting Group – e dal Presidente di Federalimentare, Luigi Pio Scordamaglia, il “Made in Italy” deve svilupparsi in modo distintivo, focalizzare l’attenzione su alcuni prodotti di assoluta qualità, favorendo i segmenti caratterizzata da volumi ed economie di scala competitivi a livello globale. Per quanto riguarda le piccole – medie imprese è essenziale la tutela dell’italianità e della qualità dei prodotti anche all’interno dell’Unione europea.

Lascia la tua opinione

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>