Cogefim: opinioni e commenti sulla recente crescita di investitori esteri

Secondo il recente rapporto «Italia multinazionale», divulgato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane- inerente ai flussi di investimento diretti esteri, l’Italia è tornata negli ultimi ventiquattro mesi ad attirare l’interesse di capitali esteri.
Presentato nello scorso 14 maggio, il rapporto 2014 ha sviluppato un’ampia riflessione in merito alla capacità nazionale di attirare capitali e multinazionali estere sulla base dei fattori di competitività e leve strategiche. L’ICE ha censito oltre 9.367 società italiane a partecipazione estera per un giro d’affari di 497,6 miliardi di euro con un incremento preponderante di partecipazioni delle “emerging multinationals” con sede in Russia, India, Cina e altri Paesi asiatici. I dati sui flussi in entrata registrati da ICE si identificano come i primi segnali di crescita rispetto ai valori quasi azzerati riscontati nel complesso periodo economico-finanziario registrato nell’anno 2012. Il Report, a cura dell’Agenzia per la promozione all’estero, evidenzia anche una buona tenuta all’estero delle grandi imprese nonché un coinvolgimento sempre maggiore delle Pmi all’interno dei processi di internazionalizzazione prevalentemente in Nord America.
Come società attiva nell’intermediazione aziendale ed industriale, Cogefim offre opinioni e supporto nei processi di compravendita e joint venture in ambito internazionale, gestendo con la massima professionalità ed esperienza anche capitali esteri gestendo nello specifico aspetti tecnici, burocratici e giuridici.