Il bando dell’INAIL colpisce positivamente Cogefim S.r.l. che, in veste di realtà attiva nell’intermediazione aziendale, recensisce il progetto.
L’istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro finanzia in conto capitale i costi sostenuti per i progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.
Con l’obiettivo di incentivare le imprese su questo tema l’INAIL mette a disposizione 244.507.756 euro coprendo il 65% delle spese sostenute per gli interventi di investimento, di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, di bonifica di materiali contenenti amianto e per i progetti per le micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
Il contributo, pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro, viene emesso a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito.
Possono far domanda le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Non posso prendere parte al bando le micro e piccole imprese agricole del settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli. Le domande saranno presentabili dal 19 aprile al 5 giugno 2017.